Termini , Condizioni & Cookies
Si prega di leggere attentamente i termini e le condizioni d’uso del sito. Accedendo o utilizzando il presente sito web si accettano le condizioni descritte.
ultimo aggiornamento: 25/01/2023 12:15 PM
Politica dei cookie (UE)
Privacy e Dati Personali
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano i siti web Marco Borla.
Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti degli articoli attualmente vigenti in materia di protezione dei dati personali.
Cookie e privacy: dalla parte degli utenti
Titolare del Trattamento dei Dati
La presente informativa ha ad oggetto il presente blog “PeopleInside” raggiungibile all’indirizzo http://www.peopleinside.it. Il blog non raccoglie dati sensibili relativi alla legge sulla privacy, tuttavia in alcune aree il visitatore che decide di esprimere la sua opinione o accedere ad alcuni servizi, può liberamente lasciare alcune informazioni tra le quali il proprio nome e l’indirizzo e-mail.
Questi dati saranno archiviati, per ragioni di sicurezza, assieme al commento, con strumenti elettronici o comunque automatizzati, così che il visitatore, lasciando un commento, accetta che la sua e-mail venga conservata assieme agli altri dati che lo compongono, ivi compreso l’indirizzo IP. Solitamente tali dati non conducono all’identificazione di una persona fisica ma non è possibile escludere che un software, appositamente sviluppato, sia in grado di incrociarli al fine di risalire da una macchina al profilo di un utente.
Tipologia di trattamento
Il sito peopleinside.it, nel rispetto della legge italiana (correnti normative) per la tutela della privacy, ti informa che i dati personali che desideri comunicare tramite gli appositi moduli (non obbligatori) saranno utilizzati unicamente per rispondere alle domande ed alle richieste inviate nonché per la normale gestione dei commenti. La presente informativa garantisce che tali dati non verranno ceduti a terzi (fatta eccezione per il provider che ospita “fisicamente” il sistema di gestione del sito stesso, come da normativa vigente), tuttavia potrebbero essere utilizzati per sporadiche comunicazioni non pubblicitarie. Inviando i tuoi dati, quando lasci un commento o decidi di spedirmi un messaggio privato, autorizzi peopleinside.it ad utilizzarli come appena descritto.
Tramite la nostra live chat o il nostro web ticket potremmo chiederti e collezionare informazioni quali nome, indirizzo email, numero di telefono, ecc – tali dati saranno utilizzati al solo scopo di portare a termine le richieste inviate tramite il nostro sito web. In nessun modo cediamo tali informazioni a terzi. Per qualsiasi chiarimento puoi chiederci informazioni tramite la live chat o l’help desk (web ticket).
Facoltatività dei dati
Il conferimento di tali dati personali non ha carattere obbligatorio, e l’eventuale rifiuto a fornirli non impedisce, in relazione al rapporto tra il dato ed i servizi richiesti, la fruizione delle informazioni presenti sul sito. Alcune funzionalità, comunque, come la possibilità di ricevere un avviso quando altri utenti lasciano un commento allo stesso articolo, non saranno attive. Altri dati, come l’indirizzo IP o le caratteristiche del browser utilizzato, vengono raccolti al solo scopo di analizzare gli andamenti del traffico su questo sito.
Diritti della persona interessata
Come richiesto dalla legge sulla privacy, hai sempre diritto di ottenere da peopleinside.it la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali nei relativi archivi e la loro messa a disposizione in forma intellegibile. Inoltre puoi richiedere di conoscere l’origine dei dati (questo blog registra l’indirizzo IP, la data e l’ora di ogni invio di dati), nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento. Puoi sempre richiedere ed ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati. Puoi infine opporti, per motivi legittimi, al trattamento stesso il che avvierà la procedura di cancellazione dei tuoi dati dai sistemi di archiviazione.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo contenenti informazioni minime inviate al browser e archiviate sul computer, telefonino o altro dispositivo dell’utente, ogni volta che si visita un sito web. A ogni collegamento i cookie rimandano le informazioni al sito di riferimento.
I cookie possono essere permanenti (cookie persistenti) se rimangono sul computer finché l’utente non li elimina, oppure temporanei (cookie di sessione) se sono disattivati alla chiusura del browser. I cookie possono anche essere cookie di prime parti se impostati dal sito visitato, oppure cookie di terze parti se inseriti da un sito diverso da quello visitato.
Come usiamo i cookie
Utilizziamo i cookie per migliorare la funzionalità dei nostri siti, consentire all’utente di spostarsi agevolmente tra le pagine, ricordare le sue preferenze e per garantire all’utente un’esperienza di navigazione sempre ottimale. In alcuni casi i cookie possono essere utilizzati per ottenere delle statistiche anonime sulla navigazione, consultazione del sito web.
Cookie utilizzati e loro finalità
I cookie utilizzati nei nostri siti possono essere catalogati come segue (vedi la guida ai cookie redatta dalla ICC, International Chamber of Commerce):
I cookie indispensabili
Questi cookie sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio l’accesso alle aree protette del sito.
I cookie indispensabili sono cookie di prime parti e possono essere permanenti o temporanei. Utilizziamo questa tipologia di cookie per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti. Senza questi cookie l’utente non potrebbe accedere ai servizi richiesti e i nostri siti non funzionerebbero correttamente.
Performance cookie:
I performance cookie raccolgono informazioni sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti, come ad esempio quali sono le pagine visitate con maggiore frequenza. Questi cookie non memorizzano dati identificativi dei singoli visitatori, ma solo dati aggregati e in forma anonima.
Usiamo questi cookie per:
– fini statistici, per capire come sono utilizzati i nostri siti
– fornire assistenza tramite web ticket o live chat – misurare la distribuzione delle nostre campagne pubblicitarie.
Questi cookie possono essere di tipo permanente o temporaneo, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie raccolgono informazioni anonime sulle pagine visitate e i messaggi pubblicitari visualizzati.
Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte dei visitatori (ad esempio il nome utente, la lingua o il Paese di accesso) e fornire funzionalità più personalizzate. I cookie di funzionalità possono servire anche per fornire servizi richiesti dall’utente, come l’accesso a un video oppure l’inserimento di un commento a un blog. Le informazioni utilizzate da questi cookie sono in forma anonima e non è possibile tracciare la navigazione degli utenti su altri siti.
Per proteggerci da commenti o messaggi spam questo blog utilizza il servizio Askimet (Automattic). Per maggiori informazioni sui cookie di tale sistema anti-spam è possibile visitare la relativa pagina in Inglese. [Versione tradotta in Italiano by Google Translate]
Usiamo questi cookie per:
– ricordare se un particolare servizio è già stato fornito all’utente
– migliorare l’esperienza generale nel sito ricordando le preferenze dell’utente.
Questi cookie possono essere permanenti o temporanei, di prime o terze parti. In sostanza, questi cookie ricordano le scelte individuali fatte dagli utenti per migliorare la loro esperienza di navigazione.
Cookie pubblicitari: Questi cookie sono impiegati per limitare le visualizzazioni di un annuncio pubblicitario da parte dell’utente e per monitorare la distribuzione delle campagne pubblicitarie.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per gestire la pubblicità sul sito.
I cookie pubblicitari sono collocati da soggetti terzi, come ad esempio inserzionisti e loro agenti e possono essere permanenti o temporanei. In pratica, si tratta di cookie legati ai servizi pubblicitari forniti da terzi sul nostro sito.
Altri cookie di soggetti terzi
Su alcune pagine del nostro sito ci possono essere contenuti di servizi come YouTube, Facebook, Google, Google Analytics oppure contenuti inseriti da alcuni componenti aggiuntivi che aiutano ad integrare alcune funzioni del sito web come lo “share”. Non controlliamo i cookie utilizzati da questi servizi, per cui invitiamo l’utente ad accedere al sito di questi soggetti terzi per le informazioni del caso.
Come gestire e disattivare i cookie
Per limitare, bloccare o eliminare i cookie basta intervenire sulle impostazioni del proprio web browser. La procedura varia leggermente rispetto al tipo di browser utilizzato. Per le istruzioni dettagliate, cliccare sul link del proprio browser.
Safari iOS (iPhone, iPad, iPod touch)
Se il browser utilizzato non è tra quelli proposti, selezionare la funzione “Aiuto” sul proprio browser web per informazioni su come procedere.
Attenzione: alcune sezioni dei nostri siti sono accessibili solo abilitando i cookie; disattivandoli è possibile che l’utente non abbia più accesso ad alcuni contenuti e non possa apprezzare appieno le funzionalità dei nostri siti web.
Per saperne di più riguardo la gestione dei cookie sul browser dei dispositivi mobili, consultare il manuale utente specifico. Per ulteriori informazioni sui cookie è possibile contattarci direttamente all’indirizzo https://helpdesk.peopleinside.it o dalla pagina contatti del nostro sito web.
Utilizzando il sito senza rifiutare cookie e tecnologie simili online, gli utenti acconsentono al ricorso a tali tecnologie da parte nostra per la raccolta e l’elaborazione di informazioni.
Legge Applicabile
Le Condizioni devono intendersi regolate dalla Legge Italiana e devono di conseguenza essere interpretate applicando tale normativa.
Politica dei cookie (UE)
Spam Policy
Last Update – Ultimo aggiornamento 20/04/2022
Lo SPAM da e verso il nostro server NON è tollerato
Ricezione di email indesiderate inviate da noi:
Nel caso improbabile in cui si ricevano email indesiderate inviate dal nostro server, che potrebbero essere considerate spam, vi preghiamo di aprire una segnalazione contattandoci, avvieremo così un indagine per comprendere cosa sta accadendo e prendere i dovuti provvedimenti.
postmaster.peopleinside.it – abuse.peopleinside.it
Ogni email ricevuta con contenuto pubblicitario che non sia stata appositamente autorizzata, che non contenga la possibilità di rimuoversi sarà inoltrata al relativo reparto per la relativa segnalazione di abuso. La segnalazione dello SPAM potrebbe essere anche inoltrata in rete a società o sistemi che gestiscono la protezione anti-spam.
Le email di SPAM possono venire inoltrate a terzi per il blocco dell’IP e per la segnalazione dello SPAM in rete al fine di tutelare gli utenti. Ad esempio, una mail di SPAM viene inoltrata all’hosting del dominio o IP che ha inviato lo SPAM oppure viene inoltrata allo staff di software o liste per la protezione dello SPAM al fine di verificare l’abuso e “mettere in quarantena o black list” il mittente.
Per supporto: http://supporto.peopleinside.it